Sabato 27 Maggio 2023 – Festa Decennale di UniTre Barga. Convegno sulla Educazione degli Adulti. Presentazione “Ricordi dal Viaggio” degli AAAS, corsisti di informatica pratica.

In occasione del Decennale di UniTre Barga, con la presentazione dell’esperienza didattica degli Adulti Ancora A Scuola documentata in RICORDI DAL VIAGGIO – La vicenda fantastica nell’Isola delle Mascherine, abbiamo costruito una iniziativa sulla importanza dell’educazione degli adulti.
Nel Racconto dal Viaggio – la vicenda fantastica nell’isola delle mascherine, due gruppi classe di adulti precipitate inaspettabilmente nell’isolamento per la pandemia.
Il sito web www.adultiancoraascuola.eu è lo specchio, memoria e guida alla scoperta del progetto degli AAAS.
UniTre Barga, l’Istituto di Istruzione Superiore di Barga, con gli Adulti Ancora A Scuola, hanno voluto organizzare un convegno che andasse oltre l’ambito locale. L’esperienza significativa raccontata nel libro possa essere occasione di parlare del desiderio che l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita e la mobilità divengano una realtà per tutti e su ogni territorio. Una occasione allargata di riflessione sulle azioni possibili per replicare sui territori esperienze vivaci di apprendimento non formale e di educazione degli adulti, proprio in questo 2023, Anno Europeo delle Competenze.
Convegno Regionale “L’educazione degli adulti per le competenze e per il benessere delle persone”:
- UniTre e l’animazione culturale. Un decennio di attività a Barga.
- L’esperienza di Adulti Ancora A Scuola, buona pratica nel potenziamento digitale (digital empowerment in EU) e nell’apprendimento collaborativo. Presentazione del LIBRO.
- EPALE, la piattaforma europea per l’EDA. Anno Europeo delle Competenze.
- Regione Toscana: l’e-learning e l’apprendimento nell’arco della vita, la piattaforma TRIO.
- L’apprendimento continuo e la salute: invecchiamento attivo. Aspetti di una nuova socialità nell’era del digitale e della longevità.
- La Scuola del mattino aperta al territorio, ISI Barga come centro di Istruzione e di educazione ricorrente.
- UNITRE come presenza e stimolo alla cultura nella comunità locale.
La data è sabato 27 Maggio 2023. Il Convegno Regionale presso l’ISI Barga dalle ore 10,00, seguirà il pranzo curato dall’Istituto Alberghiero.
- Sonia Ercolini, Presidente UniTre Barga introduce alla Festa del Decennale e al Convegno
- Renato Luti e gli AAAS presentano Ricordi dal Viaggio, la vicenda fantastica nell’isola delle Mascherine, l’esperienza che ha ispirato il convegno sull’apprendimento permanente.
- Daniela Ermini, della Unità EPALE Italia, L’Europa del long Life Learning Project – L’Anno delle Competenze.
- Roberto Landi, neurologo, Il valore delle attività di apprendimento nelle età adulte
- Luca Santoni, dell’Ufficio Formazione Regione Toscana, La piattaforma TRIO per l’apprendimento permanente on line.
- Iolanda Bocci, Dirigente della Scuola Superiore di Barga: ISI Barga scuola aperta al territorio per la formazione continua
- Pier Carlo Rovera, Presidente Nazionale di UNITRE “La nostra Associazione come laboratorio continuo di cultura nel dialogo fra le generazioni
- Conclusione dei lavori con Sonia Ercolini, la nostra Presidente, e Caterina Campani, Sindaca di Barga.
Sono invitati esperti e docenti dell’EDA, i Conferenzieri di UniTre Barga. Tra i festeggiati del Decennale i Soci vecchi e nuovi di UniTre Barga, per i quali è stato preparato un ricordo dell’avvenimento.
Sul grande schermo sarà presente una rassegna di immagini, curata da Pier Giuliano Cecchi: ricordando persone ed eventi dei 10 anni delle attività di UniTre Barga.
Alla presentazione di Ricordi dal Viaggio, la fantastica vicenda nell’Isola delle Mascherine, guidata dal prof. Renato Luti, parteciperanno i corsisti di Informatica Pratica UniTre che fanno parte del gruppo di redazione di Adulti Ancora A Scuola (AAAS): Emma, Daniela, Maria, Patrizia, Francesco, Maria Rosa, Pieranna, Mariella, Rita, Luciana.

Gli Adulti Ancora a Scuola rappresentano una risorsa preziosa per le comunità, poiché portano con sé l’esperienza e le conoscenze acquisite durante la loro vita lavorativa e personale. Inoltre, gli adulti che tornano a scuola dimostrano un forte impegno per la loro crescita personale e professionale e sono un esempio per gli altri che potrebbero essere indecisi sull’idea di tornare a scuola. |